Soldato ceceno ricercato in Russia, la Francia lo ‘riabilita’- Trieste Prima 28.09.2022
Il Cremlino lo accusa di terrorismo ma l’estradizione in Russia è stata negata in otto paesi europei. La Francia gli aveva concesso lo status di rifugiato nel 2012 per poi revocarlo nel 2021 per il presunto uso di mine anti uomo. Ora il consiglio di Stato annulla la decisione…Leggi articolo R.P. Hélène Farge – Avocate
LeggiSentenze sull’obbligo vaccinale Covid 19 – agosto 2022
Periodo di lutti, tanti, troppi: a inizio luglio è deceduto di notte il Presidente del Tribunale di Pesaro; è di fine luglio invece l’ordinanza con cui quello stesso Tribunale, primo in Italia, ha disposto l’accertamento tecnico sull’analisi del contenuto dei vaccini a mRna di Pfizer e Moderna; la questione nasce da un professionista che si
LeggiBambini e vaccini – Il Piccolo 19.07.22
Le condizioni di indigenza dei genitori non possono mai essere di ostacolo all’esercizio del diritto del minore alla propria famiglia: così è previsto dalla legge sull’adozione, principio poi costantemente ribadito da tutti i Giudici di ordine e grado, dalla Cassazione fino a Strasburgo. Un tanto si dice per rassicurare quelle madri che temono di sentirsi
LeggiLa sessualità femminile evidentemente terrorizza – Il Piccolo 28.06.22
La deriva oscurantista che arriva da oltreoceano in tema di aborto provoca rabbia e indignazione. Non stiamo parlando dello stato di schiavitù delle donne afgane, ma della chiusura dell’occidente al diritto della donna a disporre del proprio corpo, del proprio piacere -o dispiacere- e a decidere sulla procreazione. In Italia, nonostante la L. 194/78 che
LeggiFemminicidi e Giustizia – Il Piccolo 21.06.22
Notizie dal fronte: sono 53 i femminicidi da inizio anno in Italia (6 nell’ultima settimana), di cui 46 in ambito familiare affettivo, alias dis-affettivo. De Gregorio è il nome dell’ultima vittima certificata dell’inerzia di quella Giustizia che crea “situazioni di impunità”; lo ha stabilito la Corte dei Diritti dell’Uomo, condannando l’Italia un’ennesima volta per aver
LeggiLa Corte d’Appello respinge ricorso della madre trasferita in Italia- Negato l’ordine di protezione alla minore – Il Piccolo 09.06.2022
La Corte d’Appello ha respinto il reclamo presentato dall’avvocato Augusta de’ Manzano per conto della madre di una bambina di due anni contesa tra i due genitori. Mamma triestina e padre francese, hanno vissuto in Francia per mesi, poi la donna si è trasferita nel capoluogo giuliano con figlia a seguito, senza il consenso del
LeggiIl Sindaco e il Cat-calling- Il Piccolo 25.05.22
Per il nostro primo cittadino il così detto cat-calling, ossia i commenti indesiderati, i gesti, i fischi, gli inseguimenti e le avances sessuali rivolti alle donne fanno parte del “normale” repertorio maschile, quand’anche fossero in ben 500 le donne sedicenti molestate. Non serve uno stupro perché una persona venga traumatizzata, tanto che lo stesso Sindaco
LeggiTutela del minore – 17.04.2022
Farà storia l’ordinanza n. 1691/22 recentemente pubblicata dalla Corte di Cassazione, che ha posto fine al dramma decennale di una madre incolpata di essere genitore “alienante”. L’eroina si chiama Laura Massaro e viene già paragonata per coraggio e determinazione a Franca Viola, colei che si è ribellata all’aberrazione del matrimonio riparatore, ponendo fine a un
LeggiPrimo caso a Trieste di arresti domiciliari da scontare all’estero – 18.03.2022
Grazie al ricorso in Cassazione presentato da un avvocato triestino, sarà possibile scontare gli arresti domiciliari all’estero – in un Paese che fa parte dell’Unione Europea – per gli imputati che non risiedono in Italia. Questo è il primo caso a Trieste e il secondo in Italia. La richiesta ha avuto origine dal caso di
LeggiLa bimba contesa riaffidata al padre torna in Francia – Il Piccolo 06.03.2022
È stato eseguito ieri il provvedimento che ordinava il ritomo in Francia della bambina contesa tra la madre, triestina, e il padre, francese. Due settimane fa il Tribunale dei Minori aveva accolto l’istanza di restituzione sulla base della Convenzione dell’Aja per 1a sottrazione internazionale di minore. Per i giudici, la madre aveva deciso unilateralmente di
Leggi