Banda dei Rolex: presunto capobanda è latitante, ma nomina un legale e chiede l’abbreviato
Il 34enne Kristjan Lumaj nomina l’avvocata de’Manzano. Prossima udienza in febbraio. Intanto una degli altri condannati, la 37enne Letizia Alaimo, ha depositato richiesta di appello. I rapinatori mettevano a segno rapine sottraendo orologi per diverse decine di migliaia di euro
LeggiFine vita, ‘Asl Trieste condannata per cure non volute’ – Ansa 19.12.2024
Il Tribunale di Trieste ha condannato l’Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina “per il mancato rispetto delle decisioni di un paziente, rappresentato dalla figlia, sua amministratrice di sostegno”, il quale aveva esercitato il diritto a rifiutare le cure anche se salvavita.
LeggiLa famiglia: «Avuta giustizia per tutti i malati in questo stato» – Il Piccolo 20.12.2024
LE PAROLE DELLA FIGLIA «Giustizia per chi non viene rispettato come mio padre»
LeggiFine vita, Asugi condannata a risarcire 25 mila euro per “cure non volute” – Trieste Prima 19.12.2024
L’uomo era stato colpito da ictus nel 2018. Sua figlia, divenuta amministratore di sostegno, aveva chiesto alla Stroke Unit di Cattinara di interrompere l’idratazione e l’alimentazione artificiale, considerate cure mediche. Il personale aveva negato la richiesta e rimesso la decisione in capo al giudice tutelare.
LeggiAbusi e dipendenza da droghe: padre allontanato dalla famiglia – Trieste Prima 06.12.2024
Sono le accuse a carico di un padre poco più che ventenne, in seguito alle quali il giudice ha disposto il divieto di avvicinarsi alla casa familiare
LeggiMolesta la ex e diffonde foto intime in una chat: patteggiamento di 8 mesi – Il Piccolo 12.11.2024
Le foto intime della ex diffuse in una chat di Telegram. Ha dovuto rispondere di “revenge porn” un quarantaduenne triestino finito in Tribunale dopo la denuncia della donna. L’uomo ha patteggiato 8 mesi di reclusione. Il reato, regolamentato dall’articolo 612 ter del codice penale, punisce la diffusione di immagini o video sessualmente espliciti destinati a rimanere privati. La norma rientra nell’alveo dei provve dimenti introdotti dalla legge del 2019 sul “Codice Rosso”, volta a utelare le vittime di violenza domestica e di genere.
LeggiMadre sfrattata dalla casa coniugale viene ospitata in una struttura protetta – Trieste Prima 06.11.2024
TRIESTE – Nuova svolta nel caso della madre sfrattata dalla casa coniugale e ospitata a casa del proprio legale: la Corte d’Appello di Trieste, dopo essersi riservata di decidere qualche settimana fa, ha confermato l’assegnazione dell’abitazione al padre ma ha in parte accolto il reclamo della donna attraverso il suo difensore, l’avvocato Giovanna de’ Manzano.
LeggiMadre sfrattata dalla casa coniugale, ospitata dal suo avvocato – Trieste Prima 25.10.2024
Il Tribunale per i minori aveva disposto oltre un anno fa l’allontanamento della donna dalla suddetta casa e collocato il figlio presso il padre. TRIESTE – Una madre di un bimbo di quasi tre anni viene sfrattata dalla casa coniugale, di proprietà dell’ex marito, e viene temporaneamente ospitata dal proprio avvocato. Il Tribunale per i
LeggiDonne e Carcere – Il Piccolo 28.09.2024
Se la donna delinque tradisce due volte: violando la norma penale e violando l’ipnosi culturale attaccata all’archetipo che vuole le donne incapaci a commettere reati. Il ddl “Sicurezza”, approvato alla Camera con passaggio ora al Senato, tradisce invece per ora le aspettative di chi vorrebbe che rimanesse obbligatorio il differimento pena per le madri in
LeggiPernotti del minore dal padre – Ordinanza Cassazione n. 19069/24 – Settembre 2024
Recentemente la Cassazione (ordinanza n. 19069/24) ha confermato un provvedimento della Corte d’Appello di Ancona, che ha impedito a un padre, ricorrente appunto in Cassazione, di pernottare con il proprio figlio fino a quando quest’ultimo non avrà compiuto i tre anni; la Suprema Corte non si è espressa in nessun principio di diritto, ma
Leggi