
Il Bacio Politicizzato – Il Piccolo 10.09.23
Il Presidente della federazione di calcio femminile spagnola, Luis Rubiales, è stato recentemente messo alla gogna per una supposta violenza sessuale agita ai danni di una calciatrice, Jenni Hermoso, nel corso della cerimonia di premiazione, e ciò per aver dato alla stessa un bacio, solo più tardi bollato come “non voluto”. Dalla pubblica gogna, pesante
Leggi
Una petizione per i diritti dei carcerati – Il Piccolo 06.09.2023
E’ stata avviata da parte dei gruppi Ristretti Orizzonti, Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e Associazione Sbarre di Zucchero una petizione on-line sul sito www.change.org dal tema “Carceri: salviamo davvero qualche vita: non bastano certo due telefonate in più al mese”. La petizione è volta a sensibilizzare chi di competenza a livello nazionale sulla delicata situazione
Leggi
L’ideologia prevale sulla giustizia – Il Piccolo 19.08.2023
Un bidello di Roma, accusato di aver palpeggiato una studentessa, è stato recentemente assolto dalla V sezione collegiale del Tribunale di Roma, che così ha motivato la sentenza: “non sono emersi elementi probatori sufficienti a formulare, senza alcun ragionevole dubbio, un giudizio di responsabilità dell’imputato..”. La notizia di per sé non sarebbe neppure degna di
LeggiCampagna referendaria “suicidio assistito” – Il Piccolo 19.07.2023
La campagna referendaria per la promulgazione di una legge regionale sul così detto “suicidio assistito”, promossa dall’Associazione Luca Coscioni, ha già superato il numero di firme necessario. Oltre 7000 le firme raccolte, di cui indicativamente 1300 a Udine, 1900 a Trieste, 2500 a Pordenone e 1300 a Gorizia. La legge regionale che si vuol far
LeggiLa violenza invisibile – Il Piccolo 28.06.2023
Una delle prime battaglie nell’ambito di un processo in materia di famiglia è quella contro il tempo: fortunatamente, la riforma Cartabia sembra aver approntato alcuni accorgimenti per diminuire le malsane lungaggini che sinora hanno caratterizzato tale contenzioso.Nulla però è stato ancora fatto per debellare la seconda piaga che affligge i protagonisti dei suddetti procedimenti, ossia
LeggiCarcere – Il conforto della lettura – Il Piccolo 01.06.2023
Si è recentemente tenuta presso la Casa Circondariale di Trieste la presentazione del libro di Fabiana Martini, prima donna vice-sindaco di Trieste, dal titolo “Il governo delle donne. Viaggio tra le amministratici locali italiane”. L’incontro, organizzato dal Garante dei detenuti del Comune di Trieste avv. Elisabetta Burla, ha avuto luogo presso la biblioteca della sezione
LeggiMarco Cappato a Trieste il primo giugno per la campagna “Liberi subito” – Triestprima 28.05.2023
Marco Cappato sarà a Trieste giovedì 1° giugno per sostenere la campagna “Liberi Subito”, la raccolta firme per poter presentare la proposta di legge di iniziativa popolare al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia che chiede tempi certi e gratuità per le persone malate in condizioni di grave sofferenza ed in possesso dei requisiti previsti
LeggiChiusura Consultori e Eutanasia Legale – Il Piccolo 17.05.2023
Quando c’è un principio di diritto non gradito a chi lo deve applicare, l’unico modo per non farlo attuare e creare lungaggini burocratiche. Se c’è infatti un problema, il tempismo costituisce spesso metà della soluzione. Trieste adesso ha due questioni a mio parere che non possono attendere: il primo è la futura chiusura di due
LeggiModelli e Stereotipi di Genere – Il Piccolo 10.05.2023
Viste le note polemiche in atto, una difesa all’attrice Laura Chiatti si impone. L’attrice ha dichiarato in una recente intervista: “Non tollero l’uomo che si mette a fare il letto, dare l’aspirapolvere. Mi abbassa l’eros, me lo uccide…io cucino e tutto il resto, sono all’antica in questo senso con certi ruoli.” Nell’esprimere una semplice preferenza
LeggiLe video chiamate in carcere diventino la norma – Il Piccolo 27.04.2023
Se i sentimenti avessero una logica controllabile, sarebbero ragionamenti. Al netto di un senso socialmente indotto di vergogna e al netto di una dilagante ipocrisia, beato chi non si è mai trovato in attesa di una telefonata da parte di una persona cara detenuta in carcere. Angoscia, impotenza, senso di abbandono sono gli stati d’animo
Leggi