Il Re è nudo, ma molti sono ciechi – Il Piccolo 24.12.2021
In risposta alla lettera “i no-vax offrano alternative” pubblicata sul Piccolo in data 24.11.21, faccio innanzitutto notare all’anonimo autore che chi ha sostenuto “tutto e il contrario di tutto” non è certo il gruppo di avvocati da lui presi di mira, ma proprio il Governo, che finora è stato capace di sostenere, nell’ordine: che le
LeggiObbligo vaccinale e leggi – Il Piccolo 20.11.2021
Com’è noto, il Cons. di Stato con la recente sent. n. 7045/21 ha rigettato il ricorso di un gruppo di sanitari contro l’obbligo vaccinale. La sentenza resterà nella storia soprattutto per quello che omette di dire, omissioni che lasciano aperte questioni non poco controverse. In primis si omette di citare la sent. 5/18 della Corte
LeggiPandemia e avvocati – Il Piccolo 21.10.2021
Non sono solo i lavoratori del Porto di Trieste che hanno sentito l’esigenza di prendere posizione sull’introduzione del green pass (gp). Un gruppo di Avvocati triestini, che hanno seguito l’esempio di altri Fori, ha inoltrato in questi giorni all’ Ordine degli Avvocati e ai singoli Colleghi un appello per il ripristino dei diritti e libertà
LeggiMedici ed Etica – Il Piccolo 6.10.2021
Tempi duri per i medici liberamente pensanti, per il giuramento di Ippocrate, che prevede indipendenza di giudizio e di comportamento, e per noi pazienti, tanti pazienti anche quando leggiamo i numeri, ridotti a mo’di fantascienza, circa i partecipanti ai cortei cittadini. Il Presidente Nazionale dell’Ordine dei Medici Anelli sembra abbia dichiarato la volontà di radiare
LeggiTamponi e Patto Tradito – Il Piccolo 20.09.2021
La Circolare Ministeriale n. 21675 del 14.05.21, che disciplina i test per la diagnosi da infezione da Sars-CoV-2, equipara ai fini dell’ottenimento del c.d. Green-Pass i test salivari ai penosi tamponi naso-faringei. La Circolare Ministeriale n 35309 del 4.08.2021 specifica poi che l’esenzione dal vaccino può essere rilasciata solo dai medici che aderiscono alla campagna
LeggiAssegni di Mantenimento per Figli e Coniuge – Casi Pratici – marzo 2020
Il mantenimento per i figli si distingue in ordinario e straordinario; quello ordinario è volto a coprire le ordinarie esigenza di vita del figlio ed è fissato in una quota fissa mensile da parte del Tribunale; il mantenimento straordinario comprende invece spese quali quelle scolastiche, sportive, ricreative, mediche. I singoli Tribunali hanno adottato Protocolli per
LeggiBiotestamento e Fine Vita- Istruzioni per l’uso – Conferenza al Knulp di Trieste – 14 febbraio 2020
come arrivare a Knulp clicca per la mappa interattiva
LeggiConferenza al Knulp di Trieste – 8 novembre 2019
Un centinaio di persone ha affollato la sala del bar Knulp, l’altra sera, in occasione dell’incontro intitolato “Autodeterminazione e fine vita”. Si è trattato di una conferenza informativa sui contenuti della cosiddetta legge sul biotestamento e, più in generale, sul tema delle dichiarazioni anticipate di trattamento. L’avvocato del Foro di Trieste, Giovanna Augusta de’ Manzano,
LeggiAutodeterminazione e Fine Vita – Conferenza al Knulp di Trieste – 8 novembre 2019
Trieste Prima 6.11.2019
Leggi